Sostenibilità nelle PMI:
Strategie per Conformarsi alla Nuova Direttiva CSRD

03/10/2024 16:00-17:00

Molte aziende stanno adottando pratiche di sostenibilità soprattutto in risposta a normative stringenti, come quella (CSRD) che richiede alle imprese una maggiore trasparenza nella rendicontazione delle loro performance di sostenibilità.

Le aziende che guardano oltre le obbligazioni legali stanno iniziando a vedere la sostenibilità come un’opportunità per differenziarsi.

C’è invece chi sta utilizzando la sostenibilità per innovare i prodotti, ottimizzare i processi produttivi, ridurre i costi (ad esempio, tramite l’efficienza energetica) e migliorare la reputazione aziendale.

A che punto è la tua azienda? Quali approcci stai adottando?

Sostenibilità-nelle-pmi

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

Programma

Oltre l’obbligatorietà. Il punto di partenza.

  • Come le aziende del Nord Est si stanno muovendo, cosa stanno facendo e come si sta evolvendo il fenomeno della Sostenibilità.

Condivisione di dati concreti, inclusi quelli relativi alle Società Benefit.

L’evoluzione del contesto normativo e di mercato

  • Normative e politiche europee volte a favorire pratiche sostenibili per PMI e GI.
  • Come implementare nuove politiche sostenibili all’interno dell’organizzazione
  • Principali vantaggi per le aziende

Cenni sulla nuova direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive)

  • Quali impatti concreti su PMI e Grandi Imprese?

Quali gli effetti sull’operatività?

Nuovi standard di rendicontazione non finanziaria per PMI e Grandi imprese

  • illustrazione degli standard europei di rendicontazione della sostenibilità

Relatori

Mattia Sajeva

Specializzato nella progettazione e rendicontazione di progetti europei, Mattia ha maturato una comprovata esperienza in ambito di cooperazione a livello europeo, rafforzata da competenze proprie dei centri di ricerca, agenzie di sviluppo territoriale e società di consulenza. È inoltre impegnato in attività di supporto a processi di Project Design e innovazione sociale attraverso la piattaforma digitale di design collaborativo Mosaic – Design Your Decision.

Ti sei perso il nostro evento?

Richiedi il materiale