New Skills e Workforce Transformation

19/03/2025 15:00-17:00

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha accelerato a un ritmo senza precedenti, trasformando il mondo del lavoro e i modelli aziendali. Tecnologie esponenziali come l’intelligenza artificiale e l’automazione stanno ridefinendo processi e competenze, creando nuove opportunità ma anche sfide organizzative.

L’innovazione non è solo tecnologica, ma richiede anche un cambio di mentalità: metodologie come l’agile e design thinking aiutano le aziende a rimanere competitive. Tuttavia, il vero motore del cambiamento sono le persone. Affrontare le resistenze, sviluppare una leadership efficace e valorizzare il capitale umano sono elementi chiave per trasformare l’innovazione in un vantaggio strategico e sostenibile.

new-skills

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

Programma

 

L’impatto delle tecnologie sulla società

Giulio Bonanome – Learning designer & Facilitator

  • Un secolo di innovazioni: una prospettiva di partenza
  • Tecnologie esponenziali e disruptive innovation
  • Exponential gap, come stanno cambiando: cittadinanza, sicurezza, globalizzazione, aziende, mercato del lavoro

Approcciare l’innovazione in azienda

  • Nuovi modelli e prospettive:
  • lean startup
  • agile project management
  • design thinking
  • IA

 

 

Gestire il cambiamento nelle organizzazioni

Silvia Zanatta – Career & Business Coach, formatrice aziendale

  • Perché il cambiamento incontra resistenze?
  • Tre leve chiave per una trasformazione efficace
  • Intelligenza emotiva, comunicazione assertiva e inclusiva nella gestione del cambiamento.

La leadership per la trasformazione

  • Come deve evolversi la leadership in un’azienda che innova?
  • Le competenze chiave per i leader di oggi
  • Tipologie di leadership efficaci in contesti di cambiamento

Upskilling e Reskilling: La Nuova Frontiera delle Competenze

  • Le competenze hanno una data di scadenza?
  • Strategie aziendali per rimanere competitivi

 

 

 

Progetto: “New Skills at Work: Employment and Productivity nelle PMI”
Codice progetto: 4867-0003-231-2024
Codice CUP: H91J24000900007

PR Veneto FSE + 2021-2027
DGR n. 231 del 13/03/2024 – FORMAZIONE CONTINUA – un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori

Relatori

Silvia Zanatta

Consulente di Carriera, Career & Business Coach e formatrice aziendale. Supporta persone e aziende nella crescita e nello sviluppo di competenze per affrontare il cambiamento. Da anni affianca la consulenza con la formazione in ambito HR, comunicazione e leadership, aiutando professionisti e organizzazioni a valorizzare il capitale umano. È co-fondatrice di Realmente Academy, si occupa di career e business coaching, promuovendo il miglioramento continuo attraverso strategie di sviluppo professionale e organizzativo.

Giulio Bonanome

Progettista di esperienze di apprendimento creativo e facilitatore. Per diversi anni in H-Farm ha coordinato e realizzato workshop, centri estivi e doposcuola, che permettessero di imparare attraverso il gioco, la sperimentazione, la riflessione e la condivisione. Da quando ha iniziato a farlo con gli adulti, come consulente, facilitatore e formatore freelance, supporta aziende e pubbliche amministrazioni ad attivare processi di scoperta e innovazione coinvolgendole in workshop incentrati sul Design Thinking e il Creative Learning.

Diamo vita ai tuoi progetti

Contattaci!