L’intergenerazionalità
come guida davanti al cambiamento
L’evento si terrà presso CASA TORMENE – Via Vittorio Emanuele III, Selvazzano Dentro PD
INFORMAZIONI TECNICHE: L’evento è gratuito ma a numero chiuso. Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo. Nel caso in cui il numero delle iscrizioni superi il limite massimo di partecipanti, verrà istituita una lista d’attesa.
Nel mondo del lavoro contemporaneo, le aziende sono popolate da un mix di generazioni diverse, ciascuna con le proprie esperienze, aspettative e approcci al lavoro. Le differenze generazionali possono favorire alcune criticità nella comunicazione, ma rappresentano anche un’opportunità straordinaria per innovazione e crescita.
Consulta il programma qui sotto:

Perchè partecipare
Non un semplice seminario:
L’evento inizierà con una prima parte plenaria. I partecipanti verranno poi suddivisi in gruppi per entrare nel vivo e toccare con mano il concetto dell’intergenerazionalità.
Di che cosa si tratta?
Il World Café è un metodo semplice ed efficace nel dar vita a conversazioni informali, vivaci e costruttive. L'obiettivo del World Café è mettere a disposizione la forza delle conversazioni al fine di mobilitare in modo creativo pensieri e risorse, produrre apprendimento, condividere conoscenze e infine generare cambiamento.
Partecipa se:
Sei un HR e desideri possedere nuovi strumenti per la gestione delle risorse umane, sei un People Manager e tutti i giorni vivi il confronto intergenerazionale, sei un imprenditore e desideri entrare in possesso di nuove chiavi per costruire un dialogo tra le diverse generazioni in azienda.
Cosa ti porterai a casa?
Una nuova consapevolezza sulla lenta e silenziosa rivoluzione che sta attraversando il mondo del lavoro oggi, nuovi scenari della gestione delle risorse grazie ai confronti attivi e strutturati del Word Caffè, idee e suggestioni per la gestione del confronto intergenerazionale.
Programma
Ore: 14.00 – 14.30
Accoglienza e registrazioni
Generazioni a confronto
Dott.ssa Enrica Vincenti – Psicologa del lavoro, Recruiting Consultant GenZ & Millennial Specialist
- Le divers(età) nelle organizzazioni: mappatura delle vision, valori, bisogni e desideri delle generazioni sul posto di lavoro;
- Orientarsi verso il domani. Le diverse modalità di dare significato al lavoro.
- La necessità e il valore della costruzione di un ponte fatto di dialogo e ascolto reciproco
Coffee Break
World Cafè
Dott.ssa Valentina Sandi – Experiential Learning Trainer
I partecipanti verranno suddivisi in gruppi attorno a domande potenti, inerenti al tema delle generazioni per poi condividere in plenaria quanto emerso. A più round, le persone sono invitate a spostarsi su un altro tavolo per discutere di un argomento differente e integrare le idee già emerse a quel tavolo, svilupparle o creare nuove connessioni. Il principio di base consiste nella contaminazione e nell’incrocio di saperi, esperienze e opinioni di ognuno.
Ore: 18.00
Aperitivo finale di Networking
Programma Regionale FSE+ 2021-2027
Priorità 1. Occupazione
DGR 110 del 12/02/2024 “GENERAZIONI A CONFRONTO – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”
Progetto “Crossing Age Diversity: il valore dell’intergenerazionalità per territori e organizzazioni che cambiano”
Codice: 4867-0001-110-2024 – CUP: H91J24000350007
Relatori
Enrica Vincenti

Psicologa del Lavoro, esperta di People Strategy e Confronto Intergenerazionale in azienda; studiosa e appassionata, in ambito accademico, delle Generazioni X e Millennial. Collabora, in questo senso con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da 10 anni HR Business Partner attiva nel settore automotive, dove segue processi di Talent Acquisition e Development. Recruiting Specialist per una nota GDO italiana.
Valentina Sandi

Formatrice/Facilitatrice nel campo delle Competenze Comportamentali con metodo esperienziale. Coach, appassionata di Tecniche Agili (Scrum Master). Progetta ed eroga formazione in ambiti Comportamentali – Soft Skills, sia in aula che outdoor. (es. comunicazione, negoziazione, problem solving, creatività, leadership, team work) Affianca Manager e Team Leader nella creazione e nella gestione di nuovi team.