Le soft skills nella transizione ecologica e green
La sostenibilità è oggi una leva strategica per le aziende, tra obblighi normativi, pressioni competitive e aspettative di mercato in continua evoluzione. Ma non basta adottare pratiche sostenibili: servono competenze specifiche per affrontare la transizione ecologica e comunicarla in modo efficace.
Le green skills, ovvero le competenze chiave per integrare la sostenibilità nei processi aziendali, giocano un ruolo fondamentale, così come una comunicazione trasparente e credibile per evitare il rischio di greenwashing (ecologismo di facciata).
Perché partecipare al webinar?
Per scoprire le ultime novità normative e competitive sulla sostenibilità, per comprendere come integrare le green skills nella tua organizzazione e per approfondire le strategie di coinvolgimento di stakeholder e dipendenti.

Perchè partecipare
PARTNER UNICO
Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica
SOSTENIBILITA'
Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto
INNOVAZIONE
Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi
METODOLOGIE
Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore
Programma
La Transizione Sostenibile – Sfide Differenziate per Imprese
Enrico Moro – Formatore e Consulente di Strategie di Green Marketing
Il Contesto Normativo e Competitivo
- Le sfide ambientali urgenti: clima, risorse, biodiversità
- Evoluzione del quadro normativo europeo e italiano
- Pressioni competitive e aspettative del mercato
- Comunicare con il report di sostenibilità: concretezza, trasparenza e misurabilità
Sfide e Opportunità per le organizzazioni
- Impatto della normativa su Grandi e Piccole Medie Imprese
- Sviluppo della capacità di misurazione ESG (Environmental, Social and Governance)
Green Skills e Formazione per la Transizione Ecologica
- Importanza delle competenze ESG nel contesto aziendale
- Identificazione delle green skills chiave
- Approcci creativi alle problematiche ambientali
- Sviluppo della visione strategica per l’innovazione verde
- Coinvolgimento e sensibilizzazione dei dipendenti
Comunicare la Sostenibilità
Cristina Chierichetti – Marketing Consultant & Trainer
Principi della Comunicazione Sostenibile
- Evitare il greenwashing: trasparenza e credibilità (vedi nuova direttiva UE)
- Storytelling ambientale efficace
Comunicazione Strategica per l’organizzazione
- Approcci differenziati al comunicare sostenibilità
- Gestione della credibilità per grandi e piccole imprese
Engagement e Comunicazione
- Comunicazione interna ed engagement dei dipendenti
- Comunicazione esterna: strategie digital e social media
- Coinvolgimento degli stakeholder
- Costruzione di partnership strategiche
Relatori
Enrico Moro

Enrico Moro. Docente e Consulente di Strategie di Green Marketing, Sostenibilità Ambientale e ESG, Società BenefiT. Libero professionista, dal 2015 si occupa di strategie aziendali di green marketing, sostenibilità ambientale e ESG, società Benefit, sostenendo e formando aziende e professionisti attraverso un percorso di consapevolezza, misurazione e riduzione dei loro impatti sociali e ambientali.
Cristina Chierichetti

Esperta di marketing e social media, da 20 anni sviluppa e implementa strategie e piani operativi e da anni affianca all’attività sul campo, la formazione in ambito marketing e social media a PMI e aziende di vari settori. Marketing Manager e Consulente si occupa dal piano di marketing, alla strategia digital, passando dall’analisi, sviluppo e gestione dei social e finendo con l’email marketing.