Conformità alla NIS 2:
Come Prepararsi al Nuovo Scenario
La nuova direttiva NIS 2 rappresenta un passo fondamentale nell’ambito della sicurezza informatica per l’Unione Europea, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza digitale di settori critici come energia, trasporti, finanza e sanità. Questo aggiornamento introduce requisiti più stringenti per le organizzazioni, chiamate a rispondere con sistemi di protezione e gestione del rischio sempre più avanzati.
In questo webinar esploreremo le novità introdotte dalla NIS 2, gli obblighi per le aziende e le strategie per adeguarsi efficacemente al nuovo quadro normativo.

Perchè partecipare
PARTNER UNICO
Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica
SOSTENIBILITA'
Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto
INNOVAZIONE
Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi
METODOLOGIE
Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore
Programma
Panoramica sulla Direttiva NIS2
- Contesto e Obiettivi della NIS2
- Implicazioni Generali
Differenze tra NIS1 e NIS2
- Copertura Estesa
- Requisiti Rafforzati
- Supervisione ed Enforcement
Come essere compliant con la NIS2
- Valutazione del Rischio
- Misure di Sicurezza
- Documentazione e Reportistica
- Formazione e Consapevolezza
Coinvolgimento della Supply Chain
- Importanza della Supply Chain nella Sicurezza Informatica
- Requisiti per la Supply Chain secondo la NIS2
- Strategie di Coinvolgimento
Q&A e Conclusione
Relatori
Ivano Di Santo

Consulente di sicurezza informatica e componente della sezione della supply chain finance di AITI. Membro fondatore dell’Associazione “Digital Security Festival” che ha lo scopo di divulgare i concetti della sicurezza informatica a vari livelli della società. Ivano si è sempre dedicato con passione alla tecnologia ed alle sue declinazione verso i campi della logistica e della portualità. Negli ultimi anni, ha visto l'esigenza di iniziare un percorso di specializzazione sui temi specifici di sicurezza fisica e cyber.