Come delegare efficacemente
“Pillole di Soft Skills”
è il nuovo ciclo di webinar dedicato allo sviluppo delle competenze trasversali.
Ogni appuntamento mette al centro una soft skill diversa — dal feed back alla delega, dalla leadership alla motivazione — per offrire spunti pratici e riflessioni utili nel quotidiano professionale.
Un percorso a tappe, agile e concreto, per allenare le skill più richieste nel mondo del lavoro di oggi e di domani.
Delegare è una delle sfide più complesse — e decisive — della leadership moderna.
Significa passare dal controllo alla fiducia, dall’operatività alla visione, dal fare tutto al far crescere altri.
In un’epoca in cui i manager sono travolti dalle urgenze e le organizzazioni chiedono agilità, la capacità di delegare diventa la chiave per generare tempo, responsabilità e motivazione.
Perché non devi mancare:
In questo webinar scopriremo perché la delega non è una perdita di potere, ma un moltiplicatore di valore.
Attraverso esempi reali, modelli di leadership e strumenti pratici, capiremo come riconoscere dove trattenere e dove lasciare andare — per liberare energia, autonomia e crescita all’interno dei team.
Perchè partecipare
PARTNER UNICO
Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica
SOSTENIBILITA'
Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto
INNOVAZIONE
Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi
METODOLOGIE
Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore
Programma
La fatica del controllo e la paura di fidarsi
- Quando delegare non è semplice
Il bisogno di controllo, la paura dell’errore e la convinzione del “faccio prima da solo”. - Le resistenze interiori
L’origine psicologica e il costo — in termini di tempo, energia e qualità del lavoro. - Come allenare la fiducia
Attraverso esperienze realmente vissute in azienda e riferimenti alle neuroscienze manageriali, rifletteremo su come la fiducia possa essere allenata e su cosa cambia quando diventa una scelta consapevole
La delega come strategia di crescita
- Guidare da un livello più alto
Perché delegare non significa “lasciare andare”, ma guidare da una prospettiva diversa. - Strumenti per una delega efficace
La delega sostenibile: cosa delegare, a chi e con quali modalità di monitoraggio.
Le esperienze dal campo
- Esempi reali di successo
Esempi concreti di leader e team che hanno migliorato collaborazione e fiducia attraverso formazione e coaching - Risultati tangibili
Come la calibrazione tra fiducia e responsabilità può alleggerire i carichi e migliorare la qualità delle relazioni professionali?
La leadership sostenibile
- Riflessione sulla leadership come moltiplicatore di fiducia, benessere e crescita organizzativa.
Relatori
Silvia Ortolani
Psicologa del lavoro. Formatrice e consulente in ambito HR management e sviluppo delle competenze trasversali (ascolto attivo, comunicazione efficace, intelligenza emotiva, gestione dello stress, analisi delle competenze, coaching).