Come e perché gestire al meglio la reputazione della tua azienda
Guida alla Brand Reputation
Scarica il white paperCome e perché gestire al meglio la reputazione della tua azienda
La reputazione è un giudizio che un determinato gruppo conferisce ad un soggetto.
Quello di reputazione, inoltre, è un concetto che riguarda l’identità e i valori: ha un significato diverso da notorietà, proprio perché si può essere conosciuti ma allo stesso tempo malamente reputati, e diverso da gradimento, poiché si può essere apprezzati senza essere necessariamente stimati.
Reputazione aziendale: cosa si intende?
Si tratta della reputazione che un’azienda o un marchio ha nei confronti del pubblico di riferimento e non. Il giudizio su un’organizzazione deriva da quelle che sono le sue azioni e condotte in un determinato contesto socio-economico e si costruisce dunque nel tempo.
Esperienze dirette dei clienti, la qualità dei prodotti o servizi offerti, le azioni di marketing e, in tempi recenti, la presenza sui social media sono elementi che influenzano quella che è la brand reputation.
Come costruire la reputazione di un’azienda?
Scarica quiCosa troverai
IMPORTANZA DELLA BRAND REPUTATION
Sono numerosi i motivi per cui è fondamentale lavorare sulla reputazione di un’azienda. Uno per tutti? Una reputazione positiva aumenta le probabilità di attrarre nuovi clienti portando a una crescita delle vendite e del fatturato. Inoltre, i consumatori sono generalmente disposti a pagare di più per prodotti di brand che percepiscono come affidabili e di valore: la qualità, dunque, ripaga.
Scopri i concetti chiaveFATTORI CHE INFLUENZANO LA REPUTAZIONE AZIENDALE
Che cosa influisce sulla reputazione di un’organizzazione? E dunque a costruire l’immagine dell’azienda stessa? Fattori come la responsabilità sociale e l’impegno alla sostenibilità, delle buone politiche di gestione del personale e un’interazione positiva con il pubblico e gli investitori ne sono alcuni esempi.
Esplora l’approfondimentoCASI STUDIO
Le situazioni di crisi reputazionale di un’organizzazione si verificano quando vi è un gap tra le aspettative da parte del pubblico e le azioni concrete che svolge l’impresa. Abbiamo selezionato alcuni casi studio di importanti organizzazioni la cui brand reputation ha subito un contraccolpo per comprendere quali strategie sono riuscite a mettere in atto.
Leggi i casi studioScarica il white paper
