Zero Trust: Approcci Innovativi per la Sicurezza della tua impresa
Il concetto di sicurezza Zero Trust rappresenta una rivoluzione nel modo in cui le organizzazioni proteggono le loro reti, dati e risorse digitali. A differenza dei tradizionali modelli di sicurezza basati sul perimetro, che presuppongono che tutto ciò che è all’interno della rete sia affidabile, il modello Zero Trust parte dal presupposto che nessun utente o dispositivo, interno o esterno alla rete, debba essere automaticamente considerato attendibile.
Ogni accesso deve essere verificato e autenticato in modo continuo.
Perchè partecipare
PARTNER UNICO
Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica
SOSTENIBILITA'
Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto
INNOVAZIONE
Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi
METODOLOGIE
Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore
Zero Trust: Approcci Innovativi per la Sicurezza della tua impresa
Perché partecipare?
Per implementare una filosofia di sicurezza volta a creare un ambiente di sicurezza robusto e adattabile alle esigenze contemporanee delle organizzazioni.
Programma:
Introduzione al modello di sicurezza Zero Trust
- Che cos’è e perché potrebbe fare la differenza
- Come funziona il modello di sicurezza Zero trust
Implementazione del modello di sicurezza Zero Trust
- Da dove partire? come implementare Zero Trust nella propria organizzazione
- Strategie e best practice per l’implementazione
- Esempi di implementazione di successo
Gestione dei rischi e delle minacce con il modello di sicurezza Zero trust
- Come monitorare e rispondere alle minacce
Domande e risposte
Per approfondire l’argomento leggi l’articolo di Davide: Il modello Zero Trust: come proteggere il proprio patrimonio digitale (upskill-formazione.it)
Relatori
Davide Cenedese
System Architect, Davide si occupa di gestire progetti e infrastrutture IT principalmente su tecnologie Microsoft. Grande appassionato di Cloud Computing e di trasformazione digitale, affianca le aziende nel sfruttare al meglio il potenziale del cloud per migliorare l'efficienza, la sicurezza, la scalabilità e l'innovazione.