Busta paga tra normativa e gestione operativa: strumenti e benefit per motivare le tue risorse
L’evento si svolgerà online.
La busta paga rappresenta uno strumento concreto per il riconoscimento del lavoro svolto dai dipendenti e per la remunerazione delle loro competenze e capacità.
Tuttavia, negli ultimi anni, sempre più aziende hanno adottato diverse politiche e strumenti per valorizzare ulteriormente le risorse, andando oltre il semplice stipendio.

Perchè partecipare
PARTNER UNICO
Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica
SOSTENIBILITA'
Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto
INNOVAZIONE
Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi
METODOLOGIE
Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore
Busta paga tra normativa e gestione operativa: strumenti e benefit per motivare le tue risorse
Obiettivo della nostra micro-pillola è quello di fornire a coloro che si occupano delle Risorse Umane, alcuni strumenti di carattere contrattuale ed economico per fidelizzare le risorse all’interno dell’organizzazione.
In particolare, tratteremo alcuni aspetti attinenti agli elementi accessori alla retribuzione e i loro risvolti in busta paga.
Programma
La gestione della busta paga
- Concetto di superminimo assorbibile e non assorbibile, superminimo omnicomprensivo
- Mbo e premi individuali
- Indennità di mansione
- Straordinario forfettizzato
- Patto di stabilità anche ai fini formativi
- Estensione del periodo di preavviso
- Auto ad uso promiscuo
- Ticket restaurant e loro regolamentazione
- La disciplina dei fringe benefits dopo il decreto lavoro
Domande e risposte
L’evento è a titolo gratuito e si svolgerà online. Sarà disponibile su richiesta l’attestato di partecipazione.
Relatori
Filippo Noventa

Ha iniziato la carriera professionale nel 2000, collaborando con un qualificato studio di consulenza del lavoro ed amministrazione del personale, conseguendo inoltre la compiuta pratica triennale come Revisore Legale dei Conti. Ha lavorato come funzionario nell’area sindacale di Confindustria Padova sviluppando specifiche competenze nella gestione di crisi aziendali e nelle trattative sindacali divenendo un esperto nelle relazioni industriali.