L’impresa del futuro è: persone, sostenibilità e innovazione

26/10/2022 14:00-18:00

Contenuti, stimoli, idee ma anche prospettive e casi concreti: questo ciò che toccherai con mano al nostro workshop focalizzato sul benessere e sui tools a disposizione di dipendenti e aziende.

L’evento è gratuito. Si terrà presso il Digital Innovation Hub Paradigma in viale dell’Industria 19, Padova.

welfare

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

L'impresa del futuro è: persone, sostenibilità e innovazione

La tecnologia non basta. Le risorse più importanti nella generazione di un processo di change management sono le persone. Se da una parte l’innovazione tecnologica ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare, dall’altra è il punto di vista soggettivo, l’aspetto emotivo, il lato umano, a garantire il successo o il fallimento nei processi di cambiamento.

PROGRAMMA

Industria 5.0 – Verso un’industria europea sostenibile, umano-centrica e resiliente

Dino Vincoletto – Co-founder Paradigma Innovation Hub

  • La quinta rivoluzione industriale: cos’è e come impatterà sulle aziende
  • Il ruolo dell’industria 5.0 nella transizione verso un’economia sostenibile, pensata per i bisogni degli uomini e capace di adattarsi ai cambiamenti.
  • Il contributo della “Collaborative Industry” alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs)

Costruire piani di welfare co-progettati e inclusivi 

Fabio Streliotto – Co-founder e CEO di INNOVA Srl

  • Welfare aziendale e decreto aiuti e aiuti bis 2022: le ultime evoluzioni normative
  • Come costruire un piano di welfare attento alle esigenze dell’impresa e dei lavoratori
  • Integrazione del piano al sistema di premi e incentivi aziendali
  • La co-progettazione e co-gestione del piano welfare

Coffee Break

Coinvolgere con il Service Design: il metodo per progettare e realizzare progetti di innovazione e cambiamento in azienda

Serena Leonardi – Founder di Amploom

  • I vantaggi del Service Design per stimolare ingaggio e partecipazione
  • Il service design: processo, mindset e strumenti
  • Esperienze e casi di utilizzo

Storie d’impresa: oltre le competenze. Tradurre la conoscenza in azioni 

Vito Milan – Consulente aziendale c/o Studio Associato Navarin

  • Lavoro e persona oggi: valori, bisogni, obiettivi
  • Il rapporto di lavoro tra normativa e realtà. Quali leve per gestire il cambiamento.
  • Analizzare, formare, fare: la nostra esperienza. Il nostro progetto “Lo studio che vorrei”.

Il progetto è ideato e organizzato da Ergon Srl.

Relatori

Ti sei perso il nostro evento?

Richiedi il materiale