Lean Procurement: la funzione strategica dei principi Lean nel mondo Acquisti

20/03/2024 16:00-17:00

In un’organizzazione completamente Lean, sono due le aree che si distinguono per maggiori oneri e benefici: la produzione e il procurement, spesso sottovalutato.
Esso svolge un ruolo cruciale come ponte tra la produzione e i fornitori esterni, i quali devono aderire ai principi del Toyota Production System per garantire l’efficacia dei principi in ottica Lean.

Lean-Procurement

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizI

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

Programma

Quali sono i compiti del procurement?

Il procurement è responsabile della scelta e gestione dei fornitori, dell’attuazione del vendor rating e della pianificazione del marketing degli acquisti. È quindi compito della funzione Acquisti trovare i fornitori adatti, negoziare contratti, definire KPI e obiettivi allineati ai principi Lean. Solo completando questo processo potremo beneficiare pienamente dei vantaggi di questa filosofia importata dal Giappone.

Introduzione al Lean Thinking ovvero il «pensiero snello»

  • Kaizen ovvero il «miglioramento continuo»
  • Il ciclo virtuoso del Kaizen

Le 3M: Mura, Muri e Muda ovvero «gli sprechi»

  • I MUDA nel Procurement (lato cliente)
  • I MUDA nel Procurement (lato fornitore)

La Lean nel Procurement

  • Sviluppo e miglioramento dei processi interni (cliente)
  • Sviluppo e miglioramento dei processi esterni (fornitore)

Relatori

Daniele Pezzali

Procurement

Daniele è consulente aziendale con oltre trentadue anni di esperienza nel settore degli acquisti, specializzato nell'industria metalmeccanica, elettrodomestica, automazione, HoReCa e ferroviaria. Ha lavorato con aziende multinazionali come Limacorpotate, Clivet, Olimpia Splendid, De'Longhi, Zoppas Industries, Electrolux e Wagons-Lits CWL. Offre servizi di sourcing, compresi scouting di prodotti, audit di qualità, certificazioni etiche, ispezioni delle merci e servizi logistici. Autore del libro “La Lean osservata dalla prospettiva del procurement” del 2024.

Ti sei perso il nostro evento?

Richiedi il materiale