La gestione ottimale del magazzino:
Cross Analysis e il metodo Kanban

11/05/2023 15:00-16:00

La gestione del magazzino è un argomento sentito dalla maggior parte delle aziende in quanto può avere un impatto significativo sulla redditività. Una gestione ottimale delle scorte permette di avere il materiale al bisogno e nelle quantità appropriate, senza andare ad impattare sul capitale circolante e i volumi di magazzino.

la gestione ottimale del magazzino

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

La gestione ottimale del magazzino: Cross Analysis e il metodo Kanban

In questa micro pillola formativa toccherai con mano i vantaggi della Cross Analysis, una tecnica che consente di incrociare i dati di costi, giacenze, frequenze di consumo o di vendita per identificare le aree che necessitano di miglioramenti o ottimizzazioni. Parleremo del Kanban, strumento utile per semplificare la gestione di determinati articoli; ne vedremo caratteristiche e vantaggi e come poterlo implementare in modo semplice e veloce.

Introduzione

L’importanza di una gestione ottimale delle scorte

La Cross Analysis, definizione e benefici nel valutare le performance del tuo magazzino

Tradurre la conoscenza in azioni

Esempio pratico di Cross Analysis

La metodologia del Kanban: dove e come poterla applicare per evitare gli sprechi

Il confronto con l’esperto

Spazio dedicato alle domande

L’evento è a titolo gratuito e si svolgerà online. Disponibile su richiesta l’attestato di partecipazione.

Relatori

Antonio Landerghini

Antonio-Landerghini

Antonio, laureato in Ingegneria Meccanica e poi con laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, è consulente industrial operations con focus sull’implementazione di lean trasformations. Ha iniziato a lavorare presso aziende manifatturiere, apprendendo skills in carpenteria pesante, focalizzandosi poi sull’ottimizzazione dei processi. Collabora con diverse società Lean con l’obiettivo di ridurre sprechi all’interno delle aziende.

Ti sei perso il nostro evento?

Richiedi il materiale