Age Management e Digital Mindset:
le competenze del personale nell’era digitale

08/03/2023 15:00-17:00

L’Istat ha ormai certificato che nel prossimo decennio in Italia vi sarà un calo demografico importante accompagnato da un inesorabile invecchiamento della popolazione. Con l’aumento dell’età media dei lavoratori, le imprese devono affrontare sfide legate alla diversità generazionale e all’adattamento ai cambiamenti tecnologici.

webinar_age_management

Perchè partecipare

PARTNER UNICO

Ti accompagniamo in tutto l’iter del progetto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla sua implementazione e analisi della soddisfazione, con una regia unica

SOSTENIBILITA'

Ti supportiamo nello scouting delle migliori opportunità di finanziamento, valutando con scrupolo ogni variabile sull’organizzazione e sul progetto

INNOVAZIONE

Ti affianchiamo con i nostri partner, collaboriamo con università, centri di ricerca, poli tecnologici e start up innovative per amplificare la qualità e la portata dei nostri servizi

METODOLOGIE

Lavoriamo con un approccio votato al risultato, usiamo strumenti e tecnologie, applichiamo metodi e processi, trasferiamo esperienza e capacità per generare da subito valore

Age Management e Digital Mindset:
Le competenze del personale nell'era digitale

Oggi i lavoratori più maturi presentano una solida esperienza e competenza nei ruoli ma spesso si possono sentire sopraffatti dalla rapidità delle innovazioni digitali. Allo stesso tempo, i giovani talenti dimostrano una maggiore familiarità con le tecnologie, ma spesso presentano difficoltà a integrarsi nelle organizzazioni tradizionali. Per garantire un equilibrio tra la valorizzazione dell’esperienza e l’adozione di nuove tecnologie, le aziende devono promuovere un ambiente di lavoro inclusivo che incoraggi la collaborazione intergenerazionale.

Come facilitare lo sviluppo di nuove competenze nelle risorse più mature?

Come introdurre il Digital mindset all’intera organizzazione?

Quali strumenti e metodi utilizzare per aumentare le performance?

PROGRAMMA

Digital Transformation e Welfare aziendale per active ageing

Mauro Mazzetto

Le sfide, i timori e l’ambito human-centric per l’azienda 5.0

Come stimolare le interazioni per valorizzare e capitalizzare il Know-how

Digital Transformation, Data Driven e Agilità come Driver principali

Agile e Digital mindset: valorizzare le diversità individuali e di squadra per rendere i team più performanti

Matteo Buffa

Metodologia Agile: valore per il cliente come guida operativa. Uso dei 4 valori.

Pari opportunità e valorizzazione delle diversità: come incrementare le prestazioni

Comportamenti e performance, KPI, KBI e KCI:  le metriche per comprendere COME si lavora

Storie d’impresa: oltre le competenze. Tradurre la conoscenza in azioni  

Esempi di casi reali

Domande e risposte

L’evento è a titolo gratuito e si svolgerà online. Disponibile su richiesta l’attestato di partecipazione.

Il progetto è ideato e organizzato da Ergon Srl.

Relatori

Mauro Mazzetto

mauro mazzetto

Esperto nell’ambito della Digitalizzazione, Comunicazione, Nuovi Media e Organizzazione Aziendale. Sviluppa e lavora in progetti sia in ambito Aziendale che con enti pubblici nazionali e internazionali. Dal 2012 lavora come Freelance e Trainer nell’ambito dell’ITC e Agile Mindset realizzando attività e formazioni indirizzando l’attenzione all’esperienza dell’utenza attraverso percorsi di Learning Design che hanno come focus il potenziamento e la valorizzazione di strumenti e risorse per i dipendenti e le aziende.

Matteo Buffa

matteo_buffa

Gestore dei comportamenti e degli apprendimenti nei team aziendali. Dal 2011 sviluppa le competenze attive per un diverso modello di formazione basato sui processi di formazione esperienziale sia in ambito comportamentale, sia in ambito organizzativo per dare nuovi slanci operativi alle dinamiche organizzative delle aziende (Agile). Certificato Scrum Master e Porudct Owner, secondo il sistema Agile Scrum. Con altri colleghi ha creato Phystema per inserire e adattare queste nuove competenze organizzative anche ai sistemi aziendali tradizionali.

Ti sei perso il nostro evento?

Richiedi il materiale