Gestire il passaggio generazionale

Direzione & Management

Quello del passaggio o ricambio generazionale è un tema che negli ultimi anni sta assumendo sempre più importanza a causa delle peculiarità del tessuto produttivo italiano, composto principalmente da realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni.
Molte imprese a conduzione familiare sono infatti sorte nel periodo del boom economico degli anni ’50 e ’60, e devono ora, o dovranno nel prossimo futuro, confrontarsi con il delicato momento della cessione della funzione imprenditoriale dai fondatori ai successori.

Programma


Affronta il cambiamento in azienda con un approccio metodico e positivo, garantendo continuità al business

Pianificare la leadership in un nuovo contesto organizzativo

Delega delle responsabilità e sviluppo skills manageriali

Garantire continuità e limare i conflitti: best practices

Pianificare il cambiamento: le fasi di transizione

Rischi e passi falsi in cui non imbattersi

Gestire l’assetto organizzativo di un passaggio generazionale

Cosa ottieni


  • Percorso customizzato sulla base delle tue esigenze
  • Strumenti da applicare subito nella tua quotidianità
  • Esperienza formativa appagante e coinvolgente

Livello raggiunto


  • Scopri come dare continuità al business, trasformando potenziali criticità in opportunità di innovazione
  • Gestisci con positività il cambiamento, preparando l’azienda a nuovi scenari
  • Dai una metodologia infallibile alla ridefinizione di ruoli e mansioni

Diamo vita ai tuoi progetti

Contattaci