Time Management: metodo scrum e strumenti per migliorare la produttività
Come posso gestire più efficacemente il mio tempo? Come rendere più produttivo il mio team? Saper pianificare al meglio le attività, darne la giusta importanza o priorità è fondamentale per rispettare tempi ed obiettivi. Acquisisci attraverso il metodo Scrum, strumenti per ottimizzare al meglio il tuo tempo e quello del tuo team; apprendi tecniche e strategie per pianificare a breve e lungo termine le attività gestendo efficacemente emergenze ed imprevisti.
280 €
Cosa ottieni
-
Esperienza online live
-
2 Incontri da 3,5 ore, per un totale di 7 ore
-
Output pronti all’uso
-
Certificazione Open Badge
Livello raggiunto
-
Organizza in maniera sostenibile il tuo lavoro adottando tecniche efficaci per coordinare il team
-
Acquisisci metodologie Scrum per rendere autonome le risorse e rispettare i tempi e gli obiettivi prefissati
-
Adotta strumenti di pianificazione del tempo a breve e lungo termine, riuscendo a prevedere gli imprevisti
Programma
Pianifica le attività in modo efficace e sostenibile per programmare e gestire al meglio il tuo tempo e quello del team
Time Management o gestione del tempo: cosa significa?
- Cos’è e come è fatto il tempo? Caratteristiche e falsi miti
- Gli alibi e le trappole: gli obiettivi individuali
Le competenze chiave per gestire efficacemente il proprio ruolo all’interno di un team
- Definire un piano d'azione rispettando tempi e scadenze; la gestione degli errori più comuni
- Azioni e strategie per massimizzare la pianificazione e coordinare risorse: stabilire la priorità, la delega, saper dire di no.
Il metodo scrum a supporto di team agili
- Il Framework Scrum per l’organizzazione autonoma di un team: teoria e storia
- Le fasi del metodo Scrum; dalla pianificazione alla messa a terra
Tools a supporto di un efficace gestione del tempo
- Elaborare un piano d’emergenza e gestire gli imprevisti
- La pianificazione giornaliera, settimanale e mensile: Microsoft Planner e Trello
Approfondisci modalità e requisiti
scarica il pdfStrumenti e approccio
Attraverso una metodologia esperienziale Learn By Doing, strumenti online interattivi e di gestione della pianificazione, potrai acquisire conoscenze e competenze da impiegare nella tua attività lavorativa. Riceverai vademecum completi dei materiali e concetti toccati con mano durante il corso.
Trainer

Valentina Sandi
Formatrice nel campo delle Competenze Comportamentali e appassionata di metodologie esperienziali (Learn By Doing), Valentina è Cerfificata Scrum Master presso Scrum Inc. Da anni svolge formazione aziendale in ambito soft skills, facilitazione di processi e affianca Manager nell'implementazione di tecniche agili all'interno del team soprattuttto nella gestione a distanza e in smart working. Ha lavorato per più di dieci anni presso la multinazionale Expedia come area Manager.