Power BI – approfondimento LOGISTICA
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare ad utilizzare Power BI, lo strumento di Microsoft per creare Analitiche e Dashboard dinamiche e condividerli con altri utenti.
Il corso è composto da una parte generale di (8h) e una parte specifica in materia Logistica (4h)
DATE DI EROGAZIONE:
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
14:00 - 18:00
1200 €
Cosa ottieni
-
Esperienza diretta con il docente
-
2 incontri da 8 ore e 4 ore, per un totale di 12 ore
-
Attestato di partecipazione
Livello raggiunto
-
Imposta elaborazioni grafiche e avanzate sui dati
-
Automatizza gli aggiornamenti
-
Elimina le attività ripetitive
Programma
Il percorso prevede applicazioni pratiche per far acquisire a tutti i partecipanti le abilità per realizzare KPI, impostare elaborazioni grafiche e avanzate sui dati, automatizzare gli aggiornamenti, eliminare le attività ripetitive tipiche dei fogli di calcolo per non aver più aver bisogno dell'intervento di tecnici una volta preparata la base dati. Il tutto senza conoscenza di linguaggi di programmazione.
Introduzione a PBI
Grafica avanzata
Raggruppamenti
- Formule per rappresentazioni grafiche
- Titoli dinamici
Uso del Drill Trought
- Bookmarks
- Creazione e uso dei pulsanti
- Crezione di tooltips personalizzate
Uso di Power Query
Definizione dei tipi e tips per la risoluzione dei principali problemi sui formati
Funzione di raggruppamento
Funzioni DAX per la modellizzazione avanzata
Utilizzo delle funzioni principali (CALCULATE, FILTER, USERELATIONSHIP(), ALL(), ALLSELECTED(), SELECTEDVALUE())
Creazione di oggetti visivi dinamici
LOGISTICA
- Analitica delle giacenze di magazzino (tempo reale e differito) con focus sui punti di riordino
- Calcolo del valore delle voci in magazzino e controllo sulle scadenze
- Analitica multidimensionale sugli ordini di consegna (per zona di consegna, per tipo di cliente)
- Analitica collaboratori/agenti dedicati alla vendita e sul loro rendimento complessivo
- Calcolo KPI principali: tempi medi di consegna, controllo puntualità, costi di spedizione, numero ordini, tempo medio giacenza
Approfondisci modalità e requisiti
scarica il pdfModalità di erogazione
Il corso si svolgerà ONLINE: 8h corso base- 4h approfondimento LOGISTICA
Trainer

Alessandro Di Benedetto
Responsabile Area Business Intelligence & Analytics Specializzato nel trattamento delle informazioni e dei dati, svolge attività di consulenza nel campo della Collaborative & Business Intelligence e nella mappatura dei flussi di informazioni per la costruzione di strumenti di valutazione delle performance aziendali da più di vent’anni. Negli ultimi anni è stato relatore in diversi seminari sui temi delle Performance in azienda, KPIs, FCS, Budgeting e sulla costruzione dei cruscotti e degli indicatori necessari a velocizzare le decisioni in azienda oltre che a coordinare e gestire i progetti dell’area BIA per Resolve, con cui collabora da più di 10 anni.